Grado | 6061 6082 7075 5052 2024 |
Temperatura | T6/O/H |
Diametro | 1-600mm |
Lunghezza mm | 1000-6000mm |
Servizio Opzionale | Taglio, Piegatura, Anodizzazione, Su Misura. |
Imballaggio | Pallet legnosi per esportazione, Carta Kraft, Film plastico (per trasporto marittimo) |
Nota | L'offerta è solo a titolo indicativo. Il prezzo specifico è correlato al materiale, alle dimensioni e alla quantità. Si prega di fare riferimento alla quotazione del servizio clienti. |
Introduzione alle Aste di Alluminio per Levigatura
1. Definizione e Caratteristiche
I Bastoni di Sfregatura in Alluminio sono strumenti cilindrici realizzati in materiale alluminio e vengono utilizzati principalmente per la levigatura, lucidatura e restaurazione delle superfici. Le loro proprietà includono:
Leggerezza: la bassa densità dell'alluminio lo rende facile da maneggiare e trasportare durante l'uso.
Buona conducibilità termica: adatto per scenari applicativi che richiedono dissipazione del calore.
Resistenza alla corrosione: il rivestimento ossidico formato sulla superficie dell'alluminio ne aumenta la resistenza alla corrosione.
Altamente personalizzabile: dimensioni, forma e trattamento superficiale possono essere personalizzati in base alle esigenze.
2. Processo di produzione
Il processo di produzione dei bastoni di sfregatura in alluminio include i seguenti passaggi:
Preparazione del lingotto: selezionare lingotti d'alluminio di alta purezza per garantire che la composizione chimica rispetti i requisiti.
Lavorazione e conformazione: trasformare il lingotto in una forma cilindrica attraverso processi di estrusione, forgiatura o lavorazione meccanica.
Trattamento termico: Adottare trattamenti di normalizzazione o invecchiamento per ottimizzare le proprietà meccaniche del materiale.
Trattamento superficiale: Migliorare la qualità e la durata della superficie mediante sabbiatura, lucidatura o anodizzazione.
Ispezione qualità: La precisione dimensionale, la finitura superficiale e le proprietà meccaniche vengono testate per garantire la qualità del prodotto.
3. Campi di applicazione
La barra abrasiva in alluminio è ampiamente utilizzata nei seguenti settori:
Produzione di macchinari: per l'abrasione e la lucidatura della superficie del pezzo lavorato.
Lavorazione metalli: per la rimozione degli spigoli e la correzione dei difetti superficiali.
Elettrodomestici ed elettronica: per l'abrasione e la lucidatura delle parti di precisione.
Aerospazio: per il trattamento superficiale delle parti ad alta precisione.
Industria automobilistica: per l'abrasione delle parti del motore e del sistema di trasmissione.
4. vantaggi
Leggero e facile da utilizzare: adatto per un uso prolungato e operazioni ad alta intensità.
Buona dissipazione del calore: adatto per applicazioni di levigatura che richiedono una rapida dissipazione del calore.
Resistenza alla corrosione: adatto per ambienti umidi o corrosivi.
Forte personalizzabilità: dimensioni e trattamento superficiale possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche.
Tendenze del mercato
Con l'avanzamento della tecnologia di produzione ad alta precisione e del trattamento superficiale, l'applicazione dei bastoni di levigatura in alluminio nell'elaborazione ad alta precisione si sta espandendo. Nello stesso tempo, lo sviluppo della tecnologia di alluminio riciclato offre nuove opportunità per la produzione sostenibile di bastoni di levigatura in alluminio.
6. sintesi
Grazie al suo peso leggero, buona dissipazione del calore e resistenza alla corrosione, i bastoni di levigatura in alluminio sono stati ampiamente utilizzati in molte industrie. Nel futuro, con il progresso tecnologico e l'evoluzione della domanda di mercato, le prospettive del suo utilizzo saranno ancora più ampie.